Speciale Festival del Medioevo – versione integrale

Posted by Festival del Medioevo on Donnerstag, 28. September 2017

Concludiamo la terza edizione del Festival del Medioevo parlan…

Arnaldo Casali e Franco Cardini parlano di Isis, islam e terrorismo al termine della terza edizione del Festival del Medioevo

Posted by Festival del Medioevo on Sonntag, 1. Oktober 2017

Intervista a Sperello di Serego Alighieri, ultimo discendente di Dante, che al Festival del Medioevo si è "riconciliato" dopo 700 anni con Antoine de Gabrielli, discendente di Cante, il podestà eugubino che esiliò il Sommo Poeta da Firenze.

Posted by Festival del Medioevo on Freitag, 29. September 2017

Posted by Arnaldo Casali on Sonntag, 1. Oktober 2017

CANTO PER SANT'UBALDO

L'ensemble vocale formato da sole voci virili della Schola Gregoriana Assisiensis esegue, diretto da padre Maurizio Verde, dei canti gregoriani scoperti a Parigi, nella biblioteca Nazionale di Francia, in un codice liturgico musicale composto tra il XII e XIII secolo. E' la fonte più antica delle preghiere in onore del patrono di #Gubbio.

Posted by Festival del Medioevo on Mittwoch, 27. September 2017

Posted by Festival del Medioevo on Donnerstag, 28. September 2017

Giornalismo, Medioevo ed editoria – intervista a Francesco d'Ayala

Posted by Festival del Medioevo on Samstag, 30. September 2017

Viaggio nella Roma medievale con Jean Claude Maire Vigueur

Posted by Festival del Medioevo on Freitag, 29. September 2017

La bottega del cartaio di Fabriano

Posted by Festival del Medioevo on Freitag, 29. September 2017

CANTO PER SANT'UBALDO

La Schola Gregoriana Assisiensis, diretta da padre Maurizio Verde, si esibisce nella splendida chiesa di San Francesco. E' il primo dei grandi spettacoli serali del Festival. Prossimo appuntamento: giovedì 28 settembre con "Storie dal Mediterraneo". Qui tutte le info: http://www.festivaldelmedioevo.it/portal/le-storie-del-mediterraneo-prenotazioni-biglietti-tel-075-9220693/

Posted by Festival del Medioevo on Mittwoch, 27. September 2017

Franco Cardini ci parla di Firenze nel Medioevo

Posted by Festival del Medioevo on Samstag, 30. September 2017

Concerto di Francesco Benozzo, chiesa di Santa Maria Nuova, 30 settembre

Posted by Festival del Medioevo on Samstag, 30. September 2017

Concerto di Francesco Benozzo, chiesa di Santa Maria Nuova, 30 settembre 2017

Posted by Festival del Medioevo on Samstag, 30. September 2017

Franco Cardini ci parla di Firenze nel Medioevo

Posted by Festival del Medioevo on Samstag, 30. September 2017

Viaggio al centro Santo Spirito, cuore del Festival del Medioevo

Posted by Festival del Medioevo on Samstag, 30. September 2017

Precedente Viaggio al centro del medioevo Successivo PAGLIA & PIF